Kaiak - A Philosophical Journey
Kaiaʞ è una rivista di filosofia on line fondata da alcuni ex membri della redazione della rivista Kainós (le cui pubblicazioni restano disponibili sul sito www.kainos-portale...
Interfaccia
Ci sono parole comuni e addirittura abusate, il cui significato nascosto ma letterale sembra superare, per le sue implicazioni filosofiche, quello metaforico, esteso o derivato. Una di queste è interfaccia. Se lo prendiamo nella sua letteralità latina, il termine ci fa pensare a due o più facies, cioè a due o più sembianti, a due immagini speculari, ma anche a due o più volti, alla loro relazione visuale, al loro affrontamento o viceversa alla loro intima reciprocità, nonché allo spazio-tempo che esiste tra loro (inter) in senso fisico, appunto letterale. Nella sua manifestazione, che è solo un’apparente singolarità, l’interfacci...
Il filosofo e il suo schermo
19 - 20 maggio 2015
Biblioteca Multimediale Ruffilli, Vicolo Bolognetti 2, Bologna
La filosofia francese contemporanea
Giornate di studio e discussione, 13 - 15 aprile 2015
Ultimi articoli
La tecnica psicologica dei discorsi radiofonici di Martin Luther Thomas di Th. W. Adorno
Ricordi dal sottosuolo. Un mondo invertito di Rossella Bonito Oliva
"Pulvis es...". Breve viaggio nel sottosuolo del Cristianesimo di Eleonora de Conciliis
Un’elegia del risentimento: Taking sides (2001) di ISTVÁN SZABÓ di Giuseppe Russo
Le collane
-
Le parole del Novecento
a cura del Comitato editoriale
-
Estetica e teoria delle arti
a cura di Vincenzo Cuomo, Igor Pelgreffi e Enrico Schirò
-
Sistemi di pensiero e società
a cura di Eleonora de Conciliis, Marco Pavanini e Luca Scafoglio
-
Scritture
A cura di Igor Pelgreffi
-
Theoretica
a cura di Vincenzo Cuomo e Enrico Schirò
-
Annuari Kaiak
A cura del Comitato Editoriale

Studi e ricerche
L'orrore delle masse nel cinema di Fritz Lang
di Giuseppe Russo
In Psicologia delle folle, pubblicato nel 1895, ossia quando Fritz Lang è un bambino di cinque anni, Gustave Le Bon sostiene che «la folla non è soltanto impulsiva e mutevole. Come il selvaggio, essa non ammette ostacolo ...
Recensioni
